Immersione Artistica

L’arte è un trampolino di lancio che affina la nostra capacità di percepire la bellezza nel senso più ampio del termine, quello che ci eleva alla parte migliore di noi stessi.

Dopo aver passato i famosi 8 secondi davanti a un quadro (vedi il nostro articolo Stop al Museo), Semafilo vi offre questa volta un semplice esercizio di pura concentrazione.

Vi darà anche l’opportunità di affrontare l’arte astratta in un modo diverso, come in questo caso con Victor Vasarely.

Figura emblematica degli anni ’70 e ’80 dell’arte non figurativa in Francia, Vasarely ha sviluppato i suoi effetti ottici prima di utilizzare il computer (quindi a mano, come un ARTigiano) su formati molto grandi.

Presso la sua fondazione ad Aix en Provence, alcuni superano i 3 metri di altezza. L’immersione nei colori e nelle forme è quasi naturale.

Ponendosi di fronte alla figura geometrica, si focalizza il suo centroe la magia giunge in fretta perché si sente l’opera che si espande intorno a noi.

Un effetto ottico che assomiglia stranamente a ciò che deve accadere nel nostro cervello quando i nostri neuroni si concentrano eimprovvisamente vediamo tutte le sfaccettature di una situazionee non solo parte del problema. Diventiamo il famoso osservatore di cui sentiamo spesso parlare nei trattati di meditazione.

Partager l'article
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.